![]() |
Gaetano Colonna Il conflitto in Ucraina rappresenta una prova decisiva, per il suo futuro e per le relazioni fra la Russia e l’Occidente. Il libro ripercorre puntualmente la storia recente dell’Ucraina, dal primo tentativo di indipendenza alla fine della Grande Guerra, alle terribili prove del periodo sovietico e della Seconda guerra mondiale, dalla “rivoluzione arancione” fino all’attacco russo. Mostra come il dramma che l’Ucraina sta oggi affrontando è connesso in profondità alla storia europea e al suo speciale rapporto con la storia dei popoli slavi, in primo luogo la Russia. Il dramma ucraino è quello di un’identità contesa fra potenze che difendono la propria egemonia mondiale e potenze, come la Russia e la Cina, che vogliono affermare un proprio ruolo: un confronto davanti al quale l’Europa mostra tutta la propria fragilità. Il libro è quindi un’occasione anche per ripensare l’identità europea e la prospettiva unitaria del continente, superando la logica di potenza con la quale si continuano a concepire i rapporti fra i popoli. |
L'autore: Gaetano Colonna, dottore di ricerca in storia antica, insegna storia nelle scuole superiori. Cultore di storia contemporanea, ha pubblicato La Resurrezione della Patria, per una storia d¹Italia (Tilopa, 2004) e Medio Oriente senza pace (Edilibri, 2009). Collabora con la rivista online www.clarissa.it.
Indice
Introduzione alla seconda edizione
Prefazione
Cap. 1. Prologo a Versailles (1919)
Cap. 2. La lotta per l’indipendenza (1920-1945)
Tra Stalin e Roosevelt
L’Ucraina e Stalin
Gli ucraini e la Polonia
Gli ucraini e l’attacco tedesco all’Urss
Politica di potenza ed autodeterminazione dei popoli
Cap. 3. Tra Russia e Occidente (1991-2000)
Dal comunismo alla “democrazia oligarchica” (1991-2000)
La Nato, la Russia e il “laboratorio” dei Balcani (1989-1999)
Cap. 4. L’identità contesa (2000-2014)
L’identità contesa: la “rivoluzione arancione” (2000-2005)
La “strategia del ponte” e la caduta di Yanukovich (2005-2014)
La disintegrazione e la guerra (2014)
Cap. 5. L’Ucraina e l’identità europea
Cap. 6. Guerra in Ucraina, 2022
Tre presupposti
Revisionismi
Il caso Ucraina
Ucraina e Alleati
Ucraina, Russia, Europa
Unione Europea, Usa e Russia
La responsabilità dell'Europa
Bibliografia essenziale
Indice dei nomi