![]() |
Giuseppe Cottolengo. Detti
e pensieri Gli insegnamenti di san Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842), che forse furono più incisivi sugli appartenenti alla Piccola Casa della Divina Provvidenza da lui fondata, sono probabilmente i 345 suoi detti pubblicati nel 1892 in un volumetto dal titolo Fiori e Profumi, secondo la redazione del suo primo biografo, il Padre Pietro Paolo Gastaldi. I medesimi detti e pensieri di carattere meditativo vengono riproposti nella presente edizione, accompagnati da puntuali osservazioni critiche sulle fonti documentarie da cui essi sono desunti. |
Il curatore: Lino Piano, sacerdote della Società dei sacerdoti
di san Giuseppe Cottolengo, è stato docente di storia ecclesiastica moderna
presso la Federazione Interreligiosa per gli studi teologici (FIST) di Torino.
Negli anni 1988-99 è stato al servizio della Santa Sede, dapprima come
Officiale della Congregazione per lEducazione Cattolica e poi come Sottosegretario
della Pontificia Commissione per i beni culturali della Chiesa. È autore
di numerose pubblicazioni; in particolare è da segnalare ledizione
critica del Carteggio di san Giuseppe Cottolengo in due volumi e la biografia
del Santo, entrambi pubblicati dalla Piccola Casa.
Prefazione di P. Aldo Sarotto,
Padre della Piccola Casa della Divina Provvidenza.
Indice
Prefazione, di P. Aldo Sarotto
Introduzione, di Lino Piano![]()
Cenni biografici di san Giuseppe Benedetto Cottolengo
![]()
Cronologia
della vita del Santo
Fonti e bibliografia
Detti e pensieri ![]()
Nota al Diario Cottolenghino
Indice analitico
RECENSIONI